
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori prodotti tipici siciliani,che da anni vengono riconosciuti in tutto il mondo per la loro bontà .
Prodotti tipici Eccellenze SICILIANE
Il Ragusano, storicamente chiamato caciocavallo ragusano (in siciliano Cosacavaddu), è un formaggio italiano DOP(Denominazione d'Origine Protetta).
Il Maiorchino (in siciliano Maiurchinu), è un formaggio siciliano prodotto in provincia di Messina con latte di pecora intero in forme di circa 10/12 kg. La zona di produzione comprende il versante nord dei monti Peloritani in provincia di Messina, più precisamente i comuni di Novara di Sicilia Mazzarrà Sant'Andrea Basicò Tripi Fondachelli Montalbano Elicona e Santa Lucia del Mela[1].
Il pecorino rosso, in siciliano picurinu russu, è un formaggio di latte di pecora a pasta filata, uno dei migliori prodotti tipici tra le eccellenze siciliane.
È una produzione tipica siciliana, come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf)[2].

Il Syrah dà un vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee e dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero; in bocca presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità .
L'Ansonica ètra le migliori uve italiane . Vino conosciuto anche con i nomi di Inzolia (in siciliano) o Insolia, ha origini meridionali ma è diffuso anche in altre regioni italiane come il Lazio e la Toscana, in particolar modo l'Isola d'Elba e il Monte Argentario.
Il Nero d'Avola è un vitigno a bacca nera siciliano. Vanta circa 12.000 ettari di superficie complessiva, e ha il suo territorio di origine nelle località di Eloro, Pachino e Noto, in provincia di Siracusa.